AssoAmbiente

News Comunica

Impianti Aperti 2022 | RENDINA AMBIENTE | Guarda il video

Le fabbriche dell’energia - Il termovalorizzatore di Rendina Ambiente

Il tour di Impianti Aperti si ferma a Melfi per visitare il termovalorizzatore di Rendina Ambiente, una vera e propria “fabbrica dell’energia”.

Rendina Ambiente fa parte di Edison Next, piattaforma di servizi, tecnologie e competenze unica sul mercato. Da oltre 20 anni offre a clienti pubblici e privati il servizio di smaltimento di rifiuti tramite incenerimento con recupero di energia.

L’impianto tratta rifiuti urbani e speciali, pericolosi e non pericolosi. Le due linee dell’impianto sono equipaggiate con un sistema di trattamento fumi costituito da diversi stadi posti in serie: dosaggio di carbone attivo per l’abbattimento di metalli, diossine e furani - filtri a maniche per l’abbattimento del particolato solido - due stadi ad umido con utilizzo di soda caustica per l’abbattimento degli acidi - sezione finale per la riduzione degli ossidi di azoto con sistema catalitico (SCR)

L’impianto è  dotato di un Sistema di Monitoraggio in Continuo delle Emissioni che, attraverso analizzatori automatici in funzione 24 ore su 24, permette di tenere costantemente sotto controllo le emissioni nell'atmosfera.

Dal 2016 il termovalorizzatore di Melfi è annoverato tra le infrastrutture strategiche di preminente interesse nazionale.

Conosciamo meglio questo importante impianto per il territorio attraverso il tour virtuale.

Guarda il video

» 06.06.2022

Recenti

08 Febbraio 2022
A2A PRESENTA IL NUOVO PIANO INDUSTRIALE AL 2030
Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo A2A ha esaminato e approvato il Piano Strategico 2021-2030, il primo Business Plan di A2A con un orizzonte di 10 anni.
Leggi di +
05 Novembre 2021
#TalkAmbiente Biomonitoraggio ambientale. Controllo delle emissioni in impianti di gestione rifiuti
Ad ECOMONDO 2021 il TalkAmbiente che promosso dall'Associazione sul biomonitoraggio ambientale.
Leggi di +
05 Novembre 2021
#TalkAmbiente La filiera integrata del bioGNL: dalla produzione all’utilizzo nei trasporti
Curato da Sersys Ambiente il TalkAmbiente promosso da FISE Assoambiente ad ECOMONDO 2021
Leggi di +
04 Novembre 2021
#TalkAmbiente La tempesta perfetta: come affrontarla
Conoscere per costruire il futuro, approfondimenti da ECOMONDO promossi da FISE Assoambiente
Leggi di +
03 Novembre 2021
Sersys Ambiente si rafforza nel biometano e nelle attività di monitoraggio e analisi ambientali
In occasione di Ecomondo, Sersys Ambiente annuncia l’acquisizione di due impianti di biogas, che saranno poi convertiti in impianti per la produzione di biometano, e il raddoppio della capacità di monitoraggio e analisi ambientale dei propri laboratori.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL